Le previsioni meteo a medio termine di Dati Meteo Asti.
Nei giorni scorsi siamo rapidamente passati da temperature over 35°C e tassi di umidità elevati con aria soffocante a forti temporali che hanno scosso Astigiano e Alessandrino con grandine, nubifragi e raffiche di vento fino a 100 km/h. La prima settimana di agosto vedrà nuovamente il ritorno del bel tempo con caldo via via in aumento, grazie ad una nuova espansione verso nord dell’alta pressione sub-tropicale.
Grosso modo fino a giovedì il clima sarà ancora fruibile: fresco al mattino con minime inferiori ai +15°C in pianura e nelle valli, oltre che in Alta Langa, mentre le massime faticheranno a tornare intorno ai +30°C, rimanendo in media per il periodo. Insomma, la classica bella estate a cui quest’anno siamo stati ben abituati: clima estivo ma senza caldo opprimente e afa.
Nel fine settimana tuttavia tornerà il caldo, grazie all’espansione verso nord dell’alta pressione subtropicale, con massime in pianura nuovamente tendenti ai +35°C e afa crescente, mentre le minime faticheranno a scendere al di sotto dei +20°C nei centri urbani ed in collina:
Quella di questi giorni sarà dunque solo una pausa dal caldo e l’ascesa termica nei prossimi giorni sarà graduale e costante; già giovedì lo zero termico si riporterà sui valori della scorsa ondata di caldo, fino a 4500-4800 m, fondendo tutta la neve fresca caduta in questi giorni in quota.
Questa volta inoltre il caldo potrebbe durare più a lungo: intorno al 9-10 l’alta pressione sembra possa subire un modesto indebolimento con qualche temporale sulle Alpi, ma per le pianure si dovrà attendere grosso modo metà mese per una nuova rinfrescata con annessi temporali, con la speranza che siano meno distruttivi.